la consulenza, per conto di Technital S.p.A., è stata svolta nell’ambito della progettazione esecutiva e di dettaglio incentrata sulle nuove strutture in calcestruzzo armato costituenti una porzione del sotto-impalcato posto in sommità al bacino e ad esso perimetrale. L’incarico è stato svolto con estrema minuziosità al fine di ottenere un alto livello di dettaglio esecutivo: lo Studio ha sviluppato 152 tavole esecutive definendo le opere strutturali dei sotto-impalcati Est e Ovest dalla scala 1:50 fino alla scala 1:10. Il bacino di carenaggio, lungo 360 metri, è stato progettato come un insieme di moduli, di lunghezza pari a circa 20 metri, giuntati l’uno dall’altro. Ogni modulo è stato definito nel dettaglio gestendo le interazioni con gli impianti meccanici ed elementi non strutturali (bitte, rotaie, panzerbelt). Le posizioni delle armature di tutti i moduli e dei relativi elementi di dettaglio sono state graficizzate e sviluppate in toto con una numerazione progressiva grazie alla quale è stato possibile creare la distinta delle armature con i relativi pesi e incidenze.