la consulenza, per conto di Technital S.p.A., è stata svolta nellâambito del calcolo, della progettazione definitiva, esecutiva e di dettaglio per la realizzazione del nuovo Terminal crocieristico del Porto di Bari. Lâintero complesso si sviluppa su una lunghezza di circa 100 m per una profonditĂ pari a 33 m e raggiunge unâaltezza pari a 11 metri oltre la quale è presente una pensilina a servizio del piano di copertura che accoglie il vano ascensori a servizio dei tre livelli del Terminal (piano terra, piano primo e copertura). Il complesso è costituito da due corpi principali:
ďˇ una struttura âaccoglienzaâ, lunga circa 70 metri che si sviluppa su 2 livelli con copertura accessibile, di superficie pari a circa 2000 mq per piano con aree dedicate allâaccoglienza, ai servizi e agli imbarchi; gli spazi inoltre potranno essere dedicati anche a centro congressi per eventi e conferenze grazie ad una vasta area di attesa che allâoccorrenza si può trasformare in spazio polifunzionale;
ďˇ una struttura âvascheâ, lunga circa 30 metri che occupa circa 3000 mq, costituita da un piano coperto che ospita gli ambienti tecnici e da un sistema di terrazze esterne sfalsate tra di loro in altezza costituite da un gioco di vasche verdi, specchi dâacqua e punti panoramici con vista sul mare completamente accessibili grazie a rampe e scale. In particolar modo lo Studio ha svolto il calcolo e la progettazione della struttura âvascheâ conducendoli in maniera tale da mantenere ben saldo il principio della totale connessione tra le esigenze strutturali e quelle architettoniche senza che lâuna o lâaltra dovessero rinunciare ad elementi che ne definissero la loro identitĂ . La progettazione integrata ha permesso un perfetto connubio ed equilibrio tra gli aspetti strutturali e architettonici garantendo cosĂŹ la massima fruizione da parte dellâutilizzatore finale.